
Sonos Era 100 vs Sonos One - Vale la pena l'upgrade?
BIKMAN TECHBenvenuti sul blog di BIKMAN TECH, la vostra fonte di riferimento per le ultime novità tecnologiche. Oggi analizziamo un confronto che molti di voi ci hanno chiesto: 🟨 Sonos Era 100 vs 🟦 Sonos One. Se siete alla ricerca di uno smart speaker, sapete che Sonos è uno dei principali protagonisti. Ma quale di questi due altoparlanti è la scelta giusta per voi? In questo articolo, esamineremo le differenze chiave per aiutarvi a prendere una decisione informata. Esploreremo tutto, dalla qualità del suono e design alla connettività e alle funzionalità, assicurandoci che abbiate tutte le informazioni necessarie.
Una Nuova Era del Suono
Il 🟨 Sonos Era 100 si presenta come la nuova generazione di smart speaker di Sonos, offrendo una serie di miglioramenti rispetto al più vecchio 🟦 Sonos One. Entrambi gli altoparlanti garantiscono la qualità audio premium per cui Sonos è conosciuta, ma l'Era 100 fa un passo avanti. Scopriamo insieme le differenze principali che distinguono questi due modelli.
Qualità del Suono: Stereo vs Mono
Il miglioramento più significativo nel 🟨 Era 100 è la capacità di produrre suono stereo da un singolo altoparlante. Questo grazie alla configurazione con due tweeter angolati che offrono un palcoscenico sonoro ampio e coinvolgente. Al contrario, il 🟦 One è un altoparlante mono, con un solo tweeter. Sebbene sia possibile abbinare due One per ottenere un suono stereo, l'Era 100 fornisce un'esperienza stereo immediata, senza bisogno di ulteriori dispositivi.
Bassi Più Profondi
Gli amanti dei bassi apprezzeranno il mid-woofer più grande del 🟨 Era 100, che è il 25% più grande rispetto a quello del 🟦 One. Questo si traduce in bassi più profondi e ricchi, che aggiungono maggiore impatto alla vostra musica. Il One offre comunque bassi impressionanti per le sue dimensioni, ma l'Era 100 ha un vantaggio netto in questo ambito.
Design e Costruzione
A prima vista, il 🟨 Era 100 e il 🟦 One condividono un'estetica simile, con una forma cilindrica compatta che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. Tuttavia, ci sono alcune differenze sottili. L'Era 100 è leggermente più alto e profondo rispetto al One, con un design più moderno e curvo. Entrambi gli altoparlanti sono disponibili in nero e bianco e sono resistenti all'umidità, rendendoli adatti anche per cucine e bagni.
Controlli Aggiornati
Il 🟨 Era 100 presenta un pannello superiore ridisegnato con un nuovo cursore capacitivo per il volume. Questo rende più semplice regolare il volume con un semplice scorrimento del dito. Il 🟦 One dispone di pulsanti touch per il controllo del volume, che restano intuitivi ma non hanno la stessa precisione del cursore dell'Era 100.
Connettività e Funzionalità
Il 🟨 Sonos Era 100 offre opzioni di connettività più versatili rispetto al 🟦 Sonos One. La novità più importante è il Bluetooth 5.0, che consente di trasmettere audio direttamente dal telefono o tablet senza la necessità di essere connessi alla stessa rete Wi-Fi. Il One, invece, si affida esclusivamente al Wi-Fi per lo streaming.
Line-In e Assistenti Vocali
Un'altra caratteristica chiave del 🟨 Era 100 è l'aggiunta di una porta line-in USB-C, che permette di collegare sorgenti audio esterne come un giradischi o un computer (con un adattatore). Per quanto riguarda gli assistenti vocali, entrambi gli altoparlanti supportano Amazon Alexa e Sonos Voice Control. Tuttavia, l'Era 100 non supporta Google Assistant, mentre il One sì.
Specifiche Tecniche
Caratteristica | 🟨 Sonos Era 100 | 🟦 Sonos One |
---|---|---|
Suono | Stereo | Mono |
Tweeter | Due tweeter angolati | Un tweeter |
Mid-Woofer | Uno (25% più grande) | Uno |
Bluetooth | Sì (5.0) | No |
Line-In | Sì (USB-C con adattatore) | No |
Assistenti Vocali | Amazon Alexa, Sonos Voice Control | Amazon Alexa, Google Assistant |
Dimensioni (A x L x P) | 182,5 x 120 x 130,5 mm (7,18 x 4,72 x 5,14 in) | 161,45 x 119,7 x 119,7 mm (6,36 x 4,69 x 4,69 in) |
Peso | 2,02 kg (4,44 lbs) | 1,85 kg (4,08 lbs) |
Qual è il Modello Giusto per Te?
Allora, quale altoparlante dovresti scegliere? Se cerchi la migliore qualità sonora possibile da un singolo altoparlante, con la flessibilità aggiuntiva del Bluetooth e dell'ingresso line-in, il 🟨 Sonos Era 100 è il vincitore indiscusso. Il suono stereo e i bassi più profondi fanno una differenza tangibile, e il design aggiornato con i nuovi controlli rappresenta un miglioramento gradito.
Tuttavia, il 🟦 Sonos One resta un eccellente smart speaker, soprattutto se riesci a trovarlo a un prezzo più conveniente. Se sei già inserito nell'ecosistema Google Assistant, il One è la scelta migliore. E se prevedi di creare una coppia stereo, due altoparlanti One possono comunque offrire un'esperienza d'ascolto fantastica.
In definitiva, la scelta tra il 🟨 Sonos Era 100 e il 🟦 Sonos One dipende dalle tue priorità. Dai più valore alle ultime funzionalità e alla migliore qualità sonora, oppure cerchi un'opzione più economica che garantisca comunque ottime prestazioni? Qui a BIKMAN TECH speriamo che questo confronto ti abbia facilitato la decisione. Facci sapere nei commenti quale sceglieresti!