DJI Mini 4 Pro vs DJI Mini 3 Pro vs DJI Air 3

DJI Mini 4 Pro vs Mini 3 Pro vs Air 3: quale scegliere?

BIKMAN TECH

Scegliere il drone giusto può sembrare come orientarsi in un cielo pieno di opzioni. DJI, leader nel settore, offre una gamma eccezionale, ma quale modello fa davvero al caso tuo? Che tu sia un principiante o un videomaker aereo esperto, la scelta tra il DJI Mini 4 Pro, il DJI Mini 3 Pro e il DJI Air 3 può essere complicata. In questa guida completa, noi di BIKMAN TECH analizzeremo le differenze principali in termini di prestazioni della fotocamera, sicurezza di volo e funzioni intelligenti per aiutarti a prendere una decisione consapevole e portare la tua creazione di contenuti a nuovi livelli. Iniziamo!

Verifica su Amazon

 


1. Design e Portabilità: la sfida del peso

Una delle differenze più evidenti riguarda dimensioni e peso. Sia il 🟨 Mini 4 Pro che il 🟦 Mini 3 Pro pesano meno di 249 grammi (circa 8,8 once). Questo rappresenta un grande vantaggio in molte nazioni, poiché i droni in questa fascia di peso sono soggetti a regolamentazioni più leggere e spesso non richiedono registrazione. Sono estremamente portatili e si adattano facilmente a una piccola borsa. Il 🟩 Air 3, invece, è un velivolo più robusto con un peso di 720 g (25,4 oz). Pur essendo pieghevole e trasportabile, le sue dimensioni maggiori richiedono la registrazione nella maggior parte dei paesi ed è più indicato per riprese pianificate con una custodia dedicata.


2. Sistema fotografico a confronto: singola o doppia lente 📸

La fotocamera è il vero punto di forza di questi droni, ma offrono strumenti creativi diversi. Sia il 🟨 Mini 4 Pro che il 🟦 Mini 3 Pro montano un potente sensore CMOS da 1/1,3 pollici capace di scattare foto straordinarie da 48MP e registrare video HDR fino a 4K/60fps. Entrambi supportano anche la ripresa verticale reale, ideale per i contenuti sui social media.

Tuttavia, il 🟨 Mini 4 Pro si distingue per funzioni video più professionali, come la registrazione in 4K/100fps in slow-motion e i profili colore 10-bit D-Log M/HLG, che offrono maggiore flessibilità in post-produzione. Il 🟦 Mini 3 Pro rimane comunque eccellente, con un profilo colore a 10 bit D-Cinelike.

Il 🟩 Air 3 rivoluziona il mercato con il suo innovativo sistema a doppia fotocamera. Include una fotocamera grandangolare con lo stesso sensore da 1/1,3 pollici dei modelli Mini, più una fotocamera teleobiettivo medio con zoom 3x. Questa configurazione doppia offre una versatilità creativa incredibile, permettendo di catturare panorami ampi e poi zoomare per riprese cinematografiche compresse senza perdita di qualità. Entrambe le fotocamere del 🟩 Air 3 supportano video HDR 4K/60fps e profili colore 10-bit D-Log M/HLG.


3. Sicurezza e prestazioni di volo: vedi tutto 🛡️

La sicurezza durante il volo è fondamentale, e il rilevamento degli ostacoli è un elemento chiave. Qui si nota un salto generazionale importante. Il 🟦 Mini 3 Pro dispone di un sistema di rilevamento ostacoli tri-direzionale (frontale, posteriore e inferiore). Un sistema solido che aiuta a evitare collisioni comuni.

Il 🟨 Mini 4 Pro e il 🟩 Air 3 portano la sicurezza a un livello superiore con il rilevamento ostacoli omnidirezionale. Grazie a sensori che coprono tutte le direzioni—davanti, dietro, sinistra, destra, sopra e sotto—questi droni creano una vera e propria bolla protettiva a 360 gradi. Ciò consente sistemi di assistenza al volo avanzati (APAS 5.0), che permettono al drone di navigare autonomamente e con fluidità in ambienti complessi. Per chi vola vicino ad alberi o altri ostacoli, questa copertura completa è un enorme vantaggio.


4. Trasmissione e autonomia di volo: vai lontano 🔋

Una connessione stabile con il drone è imprescindibile. Il 🟦 Mini 3 Pro utilizza il collaudato sistema di trasmissione DJI O3, che offre un feed live nitido a 1080p fino a 12 km (circa 7,5 miglia). Per la maggior parte degli utenti, è più che sufficiente.

Il 🟨 Mini 4 Pro e il 🟩 Air 3 sono dotati del sistema di trasmissione video HD di nuova generazione O4. Questo garantisce una connessione più robusta, soprattutto in aree con interferenze, estendendo la portata massima fino a 20 km (circa 12,4 miglia). In termini di autonomia, il 🟩 Air 3 è il leader con un impressionante tempo massimo di volo di 46 minuti. Il 🟨 Mini 4 Pro e il 🟦 Mini 3 Pro sono quasi identici, offrendo fino a 34 minuti con la loro batteria intelligente standard.


5. Modalità di volo intelligenti: smart e creative

Le funzioni intelligenti di DJI rendono facile catturare riprese complesse. Tutti e tre i droni condividono funzionalità base come MasterShots e Hyperlapse. Tuttavia, le capacità di tracciamento del soggetto variano. Il 🟦 Mini 3 Pro utilizza la suite FocusTrack (incluso ActiveTrack 4.0), che segue efficacemente i soggetti.

Grazie ai suoi sensori omnidirezionali, il 🟨 Mini 4 Pro introduce ActiveTrack 360°, che consente percorsi di tracciamento più dinamici e complessi con controllo totale. Anche il 🟩 Air 3 beneficia dei sensori a 360°, offrendo una suite FocusTrack molto affidabile utilizzabile sia con la fotocamera grandangolare che con quella teleobiettivo. Inoltre, sia il 🟨 Mini 4 Pro che il 🟩 Air 3 supportano il Waypoint Flight, che permette di pianificare e ripetere rotte di volo automatizzate per riprese precise e ripetibili.


6. Specifiche tecniche a colpo d’occhio

Caratteristica 🟨 DJI Mini 4 Pro 🟦 DJI Mini 3 Pro 🟩 DJI Air 3
Peso < 249 g < 249 g 720 g
Sistema Fotocamera Singolo CMOS 1/1,3 pollici Singolo CMOS 1/1,3 pollici Doppio (Grandangolare & Tele 3x) CMOS 1/1,3 pollici
Risoluzione Video Massima 4K/100fps 4K/60fps 4K/100fps
Profilo Colore 10-bit D-Log M 10-bit D-Cinelike 10-bit D-Log M
Rilevamento Ostacoli Omnidirezionale Tri-direzionale Omnidirezionale
Trasmissione O4 (20 km) O3 (12 km) O4 (20 km)
Autonomia Massima 34 min 34 min 46 min

Quale drone DJI fa per te?

In definitiva, il drone migliore dipende completamente dalle tue esigenze. Il 🟦 DJI Mini 3 Pro rimane una scelta eccellente per principianti e appassionati che cercano un drone potente e ultra-portatile senza spendere troppo. Offre un rapporto qualità-prezzo incredibile e una qualità d’immagine eccezionale. Il 🟨 DJI Mini 4 Pro è il re indiscusso della categoria sotto i 250 g, perfetto per viaggiatori, creatori di contenuti e appassionati seri che richiedono le migliori caratteristiche di sicurezza e qualità video professionale nel pacchetto più compatto. Infine, il 🟩 DJI Air 3 è lo strumento definitivo per prosumer e videomaker che necessitano della flessibilità creativa di un sistema a doppia fotocamera, la maggiore autonomia di volo e prestazioni di alto livello. È una vera potenza aerea. Speriamo che questo confronto di BIKMAN TECH ti abbia schiarito le idee! Clicca per scoprire le migliori offerte su questi incredibili droni. Facci sapere nei commenti quale sceglierai e non dimenticare di condividere questo articolo!

Verifica su Amazon

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.