Canon EOS R7 Mark II - Everything You Need to Know

Canon EOS R7 Mark II rumors: sensore stacked e 4K 120p

BIKMAN TECH

Benvenuti su BIKMAN TECH. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le ultime indiscrezioni e informazioni attendibili riguardanti la tanto attesa Canon EOS R7 Mark II. Se siete appassionati della linea APS-C ad alte prestazioni di Canon, sapete che la EOS R7 originale ha stabilito un punto di riferimento per velocità e versatilità. Ma sul web si rincorrono voci secondo cui il suo successore potrebbe rivoluzionare il segmento con aggiornamenti decisivi. In questo post faremo chiarezza, passeremo al setaccio i rumor più affidabili e li confronteremo con il modello attuale per capire cosa potrebbe riservarci il futuro di questa potente serie fotografica.

Scopri su Amazon


1. Il nuovo cuore: un sensore APS-C stacked?

Forse la voce più entusiasmante riguarda l'inclusione di un nuovo sensore CMOS APS-C stacked da 33MP. Si tratta di un progresso importante. L'architettura stacked è pensata principalmente per la velocità. Integrando la memoria direttamente sul sensore, i tempi di lettura aumentano drasticamente. 🚀

Cosa significa questo per te come fotografo? Innanzitutto, una notevole riduzione del rolling shutter. Questo effetto “jello”, che può deformare soggetti in rapido movimento usando l'otturatore elettronico, potrebbe diventare un ricordo. Per chi fa fotografia sportiva, naturalistica o aerea, è un’importante aggiornamento che consente di catturare immagini nitide e pulite di soggetti molto veloci.


2. Otturatore completamente elettronico: silenzioso e rapidissimo

In parallelo al sensore stacked, si vocifera che la Canon EOS R7 Mark II potrebbe essere la prima APS-C Canon a rinunciare completamente all’otturatore meccanico. Per alcuni potrebbe sembrare un cambio radicale, ma i vantaggi sono evidenti. Senza un otturatore fisico, la fotocamera può raggiungere velocità di scatto impressionanti—si parla addirittura di 40 fotogrammi al secondo—in completo silenzio.

Immagina di fotografare un uccello timido o un evento tranquillo senza il fastidioso “clic” dell’otturatore. Questa caratteristica, unita alla lettura pulita del sensore stacked, potrebbe rendere la R7 Mark II uno strumento imbattibile per riprese discrete ad alta velocità. La fotocamera si affiderebbe esclusivamente all’otturatore elettronico, una mossa audace che testimonia la fiducia di Canon nella nuova tecnologia del sensore.


3. Processore e autofocus di nuova generazione

Il motore di questo nuovo sensore sarà presumibilmente un mix tra il processore DIGIC X e un nuovo DIGIC Accelerator. Questa doppia configurazione dovrebbe gestire l’enorme mole di dati generata dai 33MP anche a velocità elevate. Non si tratta solo di potenza: si tradurrà in una macchina più reattiva e, soprattutto, in un autofocus ancora più efficiente.

La R7 originale è già molto apprezzata per il sistema AF, ereditato dalla ammiraglia EOS R3. Tuttavia, la nuova potenza di calcolo potrebbe migliorare gli algoritmi di riconoscimento del soggetto, affinare la tenacia nel tracciamento in scene complesse e mantenere la precisione anche durante raffiche rapide con otturatore elettronico—ambito nel quale molte fotocamere ancora inciampano.


4. Un grande salto per i videomaker

La Canon EOS R7 Mark II non sarà solo un prodigio nelle foto. I rumor indicano aggiornamenti video importanti per i creator ibridi. In primo piano spicca la possibilità di registrare video 4K a 120 fotogrammi al secondo, ideale per slow motion nitidi e di alta qualità, perfetti per conferire un aspetto cinematografico alle scene d’azione.

Inoltre, è previsto il supporto al colore a 10 bit e al Canon Log 3 (C-Log3), che offrono una maggiore flessibilità nella post-produzione per la correzione colore. La stabilizzazione interna del sensore (IBIS) da 8,5 stop rappresenterebbe un enorme vantaggio per girare video a mano libera senza stabilizzatori esterni. Queste capacità video della Canon EOS R7 Mark II la rendono un gioiello compatto per filmmaker ambiziosi.


5. Ergonomia e perfezionamenti nel design

Oltre agli aggiornamenti interni, Canon sembra aver preso in considerazione il feedback degli utenti sulla costruzione. Si vocifera che la Canon EOS R7 Mark II avrà un corpo leggermente più grande rispetto al modello precedente. Questo dovrebbe migliorare l’equilibrio con obiettivi tele a lunga focale, un abbinamento molto frequente tra gli utenti di questa fotocamera.

Altri possibili cambiamenti includono un joystick riposizionato per un accesso più comodo e un display posteriore orientabile, che permette angoli di visione più versatili. Anche se la risoluzione del mirino elettronico potrebbe restare simile, una scocca più grande potrebbe comportare ottiche migliorate per una visualizzazione più piacevole. Queste piccole attenzioni renderebbero la fotocamera più pratica e piacevole da usare sul campo.


6. Canon EOS R7 vs. R7 Mark II: aggiornamenti a confronto

Per avere un quadro completo, mettiamo a confronto le specifiche ipotetiche con quelle dell’attuale Canon EOS R7, già molto performante. Questo confronto Canon R7 vs R7 Mark II evidenzia il potenziale salto qualitativo.

Caratteristica Canon EOS R7 (Attuale) Canon EOS R7 Mark II (Rumors)
Sensore CMOS APS-C 32,5MP CMOS APS-C stacked 33MP
Massima raffica (Elettronico) 30 FPS 40 FPS (Solo otturatore elettronico)
Processore DIGIC X DIGIC X & DIGIC Accelerator
Video (Massima frequenza) 4K 60p 4K 120p
Tipo di otturatore Meccanico & Elettronico Solo elettronico
Stabilizzazione (IBIS) Fino a 8 stop Fino a 8,5 stop


Come si può notare, gli aggiornamenti ipotizzati indicano una fotocamera più veloce, potente e versatile, sia per fotografi che per videomaker. Il passaggio al sensore stacked della Canon EOS R7 Mark II è la chiave di questi miglioramenti, abilitando tutto, dalla riduzione del rolling shutter a frequenze di scatto più elevate.


In conclusione, la Canon EOS R7 Mark II si preannuncia come una macchina davvero formidabile. Combinando un sensore stacked ad alta risoluzione, velocità elevatissime e funzionalità video professionali in un corpo raffinato, Canon potrebbe aver creato lo strumento definitivo per azione, wildlife e creatori ibridi. Pur trattandosi ancora di rumor, la coerenza delle fonti ci dà ottimi motivi per essere entusiasti. Noi di BIKMAN TECH crediamo che questa fotocamera sarà perfetta per chi cerca la velocità da ammiraglia senza dover affrontare dimensioni e prezzi da top di gamma.

Quali sono le vostre impressioni su queste indiscrezioni? C'è una funzione che vi entusiasma particolarmente? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto—we’d love to hear from you!

Scopri su Amazon

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.